Buon lunedì lettori vi state preparando a fare i regali di Natale?? Io ancora non inizio, ho fatto solamente un giro di perlustrazione ma non mi ha convinto nulla in particolare, quindi non so come andrà a finire quest'anno visto anche il poco tempo che ho... COMUNQUE...
Questo mese ho deciso che non farò il post dedicato alle novità in libreria, ma farò un post con dei consigli da poter utilizzare come idee regalo. Ovviamente vi parlo di libri che ho letto ma anche di quelli che vorrei leggere, magari nel prossimo anno, e che hanno ricevuto pareri molto positivi. I libri che citerò e di cui ho fatto la recensione vi lascio il link cliccando sul nome per il resto... spero di aiutarvi e che l'idea di questo post possa piacervi..
Non mi resta, quindi, che augurarvi buona lettura!!!
Come primo suggerimento non posso non mettere il fenomeno letterario e televisivo di quest'ultimo periodo dell'anno. Una serie televisiva divertente, spensierata, intrigante e coinvolgente, sto parlando de L'ALLIEVA di Alessia Gazzola, di cui vi metto l'immagine di alcuni dei libri che compongono la serie. Per adesso i libri pubblicati sono sei
da leggere in questo ordine L'ALLIEVA, UN SEGRETO NON E' PER SEMPRE, SINDROME DAL CUORE IN SOSPESO, LE OSSA DELLA PRINCIPESSA, UNA LUNGA ESTATE CRUDELE ed infine UN PO' DI FOLLIA A PRIMAVERA. Seguendo la pagina Facebook della Gazzola, ho scoperto che sta scrivendo il settimo libro della serie e la seconda stagione della fiction tv, ME FELICE, non so voi, ecco!!!
Direi che questi libri sono perfetti per chi vuole leggere qualcosa di divertente ma non stupido o banale. I libri, a mio avviso, sono molto più divertenti della fiction, per quanto la scelta degli attori sia stata perfetta per impersonare i vari personaggi della serie. Sicuramente si tratta di romanzi di investigazione e a queste si uniscono le disavventure amorose di Alice che è sempre nei guai a lavoro come nella vita. Insomma, fidatevi, e dategli una possibilità, non ve ne pentirete.
Non ho letto ancora questo libro, pur possedendolo, ma mi incuriosisce moltissimo, sto parlando di ANIMA di Wajdi Mouawad. In questo caso si tratta di un thriller molto particolare perché le testimonianze del delitto vengono fatte dal punto di vista degli animali, infatti l'unico testimone di un omicidio è un gatto. Non a caso, sbirciando tra le pagine, ho visto che ogni capitolo è associato ad un animale, appunto, indicato con il suo nome scientifico, come se si volesse riprendere un vecchio bestiario medievale. In realtà c'è molto di più dietro l'omicidio di cui si parla. Un uomo che, cercando la verità, finisce per raggiungere il fondo oscuro dell'umanità e delle sue brutture. Un viaggio alla ricerca di una rinascita possibile e auspicabile.
Sicuramente da regalare a chi ama i thriller che hanno qualcosa in più della semplice ricerca dell'assassino.
Non posso non segnalarvi il caso editoriale dell'anno, un libro attesissimo nonostante molti lo abbiano già letto in lingua originale, confesso che anche io ho quello in lingua ma ancora non lo leggo :-/ (OVVIAMENTE). Vi dico che si tratta di un'opera molto curata dal punto di vista estetico e molto particolare a livello narrativo. ILLUMINAE di Amie Kaufman e Jay Kristoff è una storia fantascientifica ambientata nello spazio tra attacchi alieni e diffusioni di virus e malattie che vedranno coinvolti due protagonisti dalla relazione difficile.
Quello che più attira del libro è indubbiamente la veste grafica. Si tratta di una storia raccontata attraverso file, mail, documenti criptati, documenti fotocopiati e pagine particolarmente costruite che non fanno altro che aumentare la curiosità della lettura.
Sicuramente un libro che fa la sua figura per tutti gli amanti dei libri da collezionare!
Una serie molto particolare e, secondo me, fatta in crescendo è quella dedicata ai Bambini Speciali. La serie è composta da tre libri tutti pubblicati in Italia MISS PEREGRINE. LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI , IL SECONDO LIBRO DI MISS PEREGRINE LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI , LA BIBLIOTECA DELLE ANIME di Ransom Riggs.
Una serie ambientata negli anni 40 durante il secondo conflitto mondiale. Attraverso la scoperta di alcuni passaggi questi ragazzi Speciali riescono a vivere senza essere coinvolti nella continuità della storia e della vita. Con l'arrivo di Jacob, nipote di uno degli Speciali, le cose cambieranno. Vi ricordo che il film uscirà tra pochissimi giorni nelle sale cinematografiche, quindi se vi va approfittatene per vedere di cosa si tratta :-)

In effetti mi sto rendendo conto di quanto ormai le case editrici puntino a pubblicare opere in più volumi, non più solamente per i fantasy, che già ti aspetti essere scritti in più opere, ma anche per la narrativa si sta adottando questo stesso sistema e sinceramente non so dirvi se la cosa sia di mio gradimento oppure no, ma credo più che non lo sia...
Per gli amanti del thriller non posso non consigliare un autore che ha fatto dell'eclettismo la sua carta vincente, secondo me. Un autore che nasce come cabarettista, attore, cantante e scrittore, sto parlando di Giorgio Faletti, che è sempre poco nominato, mentre invece i suoi libri sono veramente bellissimi. APPUNTI DI UN VENDITORE DI DONNE è il suo ultimo romanzo e uno dei più belli, insieme a IO SONO DIO, altro libro consigliatissimo per Natale.


Torno nuovamente al genere fantasy con una saga che, anche in questo caso, è stata poco considerata e meriterebbe molto, sto parlando della saga di SHADOW DANCE di David Dalglish composta da LA DANZA DEGLI INGANNI, LA DANZA DELLE MASCHERE, LA DANZA DELLE SPADE, LA DANZA DELLO SPETTRO, LA DANZA DEGLI SPECCHI E LA DANZA DEI MANTELLI. Qui vi ho messo un'immagine dei primi quattro volumi, in realtà sono sei e tutti pubblicati anche in italiano. Con questo fantasy verrete coinvolti nel mondo delle gilde dei ladri che sono in continua lotta tra loro. Una serie di battaglie, intrighi, magia, combattimenti letali e personaggi che difficilmente dimenticherete. Una serie che vi consiglio tantissimo e che io stessa conto di recuperare, avendola letta in prestito.




Amici miei, in realtà ce ne sarebbero tantissimi di libri da suggerire, però, ho cercato di creare una sorta di equilibrio tra le cose MOLTO NOTE e quelle meno note. Di quelle che ho già recensito basta che cliccate sul titolo e vedrete cosa ne ho pensato. In realtà la maggior parte dei libri che vi ho citato nel post li ho letti prima di avere un blog e quindi le recensioni non le ho, ma non escludo la possibilità di una rilettura e di una recensione, anche flash magari. Le altre letture che non ho ancora fatto, le vedrete sicuramente nei post del prossimo anno, spero davvero di riuscire a smaltire molte più letture di quest'anno, sebbene io stia già a 70 libri letti... SONO STATA BRAVISSIMA!!!
Nel post non ho inserito le Graphic Novel, che sono tante ma ne ho lette solamente due, quindi non me la sono sentita di darvi dei consigli, anzi datene voi a me per questo punto che sono curiosissima di questo mondo ma ne conosco davvero poco e niente.
Spero che il post vi sia piaciuto, ho fatto una cernita dei titoli di cui avrei voluto parlarvi e ho pensato che così avrei potuto coprire un po' tutti i gusti, spero di esserci riuscita e soprattutto di avervi invogliato a leggere qualcuno di questi libri.
Fatemi sapere se li avete già letti e cosa ne avete pensato, ovviamente. Io vi saluto e vi mando un grande abbraccio... Buon viaggio tra le pagine dei vostri libri... A presto!!!
Ciao Mikla, bellissimo post e libri molto interessanti! Anima mi ispira parecchio, lo prenderò sicuramente. E mi incuriosisce anche la trilogia di Merlino perché adoro questo personaggio (e ho 31 anni anche io). Infine, consiglio anche io i libri di Faletti, un autore che è rivelato una bellissima scoperta. Mai banale, i suoi thriller sono ben strutturati, senza fronzoli! Ho notato che abbiamo più o meno gli stessi gusti :)
RispondiEliminaCiao Maria :-) Grazie! Il mio cartone Disney preferito è LA SPADA NELLA ROCCIA quindi non potevo non leggere un libro riguardante la vita di Merlino, e per fortuna si è rivelata una bella lettura, almeno il primo volume della trilogia. Faletti, come ho scritto nel post è veramente un peccato che non ci sia più :-( Viva i trentenni con lo spirito da bambini :-D!!!
EliminaCiao Mikla, hai scritto un post davvero densissimo! Io ci starei un secolo per mettere su un articolo del genere, hai tutta la mia stima!
RispondiEliminaTra quelli che hai citato, forse come sai ho letto i primi due volumi della saga dei Cazalet, e spero vivamente di trovare il terzo - Confusione - sotto l'albero; anche Dieci piccoli indiani l'ho letto. Poi ho in wishlist da tantissimo Artemisia della Vreeland (così come altri libri di questa autrice) e Anima, che avevo solo intravisto una volta ma non sapevo di cosa parlasse: la premessa sembra molto originale.
Gli altri libri esulano un po' dai miei gusti ma è stato bello leggere questi tuoi suggerimenti, hai saputo dare consigli variegati in cui ogni lettore può trovare il suo :)
Per fortuna per me sarà abbastanza semplice, di regali non devo farne molti e sono tutti già mirati. In bocca al lupo per il tuo shopping natalizio!
Si ho letto e commentato la tua bellissima recensione sui Cazalet (tralasciandomi lo spoiler) :-D La Vreeland è stata una bella rivelazione, infatti vorrei prendere qualche altro suo libro credo che con il nuovo anno lo farò. Ho cercato di diversificare un po' e sono contenta di essere riuscita a farlo per tutte le categorie ;-)
EliminaCiao Mikla, i tuoi consigli sono davvero interessanti! A parte Illuminae e la trilogia di Riggs - che DEVO leggere - trovo molto interessante anche Anima e non mi dispiacerebbe darci un'occhiatina!
RispondiEliminaLa saga dei Cazalet, comunque, merita davvero:)
Ciao :-) Di Riggs a me manca solo l'ultimo ma ce l'ho in lingua originale quindi devo concentrarmi per leggerlo, ecco un buon proposito per l'anno nuovo RISPOLVERARE IL MIO INGLESE!!! Anima lo leggerò a breve perché mi sta proprio chiamando e anche i Cazalet ma aspetto di finire le trilogie che ho in lettura altrimenti metto troppe storie in mezzo :-)
Elimina